Mobilità sostenibile e scoperta del territorio.

VIENI IN BICI @ SEXTO 2022
con il sostegno e la collaborazione di FIAB Pordenone Aruotalibera!
Ci hai mai pensato? No?
Se stai con noi qualche giorno o vieni per una sola serata, fai una scelta green, salutare e dai il tuo contributo alla mobilità sostenibile!
- Vieni in bici se abiti in paesi limitrofi.
- Vieni in treno con la tua bici e dalle stazioni di Portogruaro, Pordenone, Udine e raggiungi in bicicletta i luoghi degli eventi del festival diffuso.
- Vieni in auto e vuoi noleggiare una bici gratuitamente? A Sesto al Reghena puoi!
Chiedi all’Associazione Pro Sesto e scopri ulteriori percorsi nel territorio circostante e il bellissimo territorio che ci avvolge!
TI RINGRAZIAMO PER IL TUO CONTRIBUTO ALL’AMBIENTE
Contribuisci alla mobilità sostenibile come stile di vita e sei socio FIAB?
Noi ti facciamo un piccolo regalo!
Mostra la tua tessera FIAB in cassa e acquista il biglietto a prezzo scontato del 25% negli eventi a pagamento!
Qui di seguito alcuni percorsi utili per raggiungere i luoghi degli eventi 2022:
Molti altri percorsi sul sito –> www.aruotaliberapn.it
LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO Mettici
– Freni che frenano, luce che illumina, protezioni quando servono e sempre attenzione mentre si pedala.
Leggi un piccolo vademecum di buone pratiche per pedalare in sicurezza!

15 OTTOBRE 2022
BORGO e PARCO delle FONTANE di TORRATE
CHIONS / PORDENONE
La giornata è ricchissima, dinamica e costellata di MUSICA, ARTE, NATURA e TEMI AMBIENTALI, GUIDA ALLE STELLE, CICLOTURISMO.
Uno splendido parco tutto da scoprire, con un borgo e una torre medievale annessi.
Si può parlare di ambiente e sostenibilità in modo cosciente, in una dimensione e in un luogo che celebra la bellezza e la socialità.
Vieni in treno con la tua bici e dalle stazioni di Portogruaro e Pordenone?
PERCORSO 1 – Pordenone / Fonti di Torrate
PERCORSO 2 – Portogruaro / Fonti di Torrate
Vieni in auto e vuoi noleggiare una bici gratuitamente? A Convergenze puoi!
BICICLETTE in uso gratuito dalle 14.00 al tramonto per scoprire il parco nei suoi 7km di sentieri e/o il territorio circostante.

Con il sostegno di:
– Regione Friuli Venezia Giulia
– Friuli Venezia Giulia Turismo
– Fondazione Friuli