.

IL FESTIVAL

Sexto ‘nplugged è la rassegna musicale che si svolge in estate a Sesto al Reghena, nel Pordenonese, in uno dei borghi più belli d’Italia.
Fondata nel 2006 dall’Associazione Culturale Sexto,si svolge nella piazza di un suggestivo complesso abbaziale dell’VIII secolo.

Sexto ‘nplugged, tra intimità e sperimentazione sonora, vuole percorrere strade alternative, ma non contrapposte, rispetto al luogo in cui si svolge; artisti d’avanguardia e di provato spessore culturale, a seconda delle situazioni, adattano il loro repertorio, e viceversa, il luogo in qualche modo, si plasma sull’artista stesso, risultando esso stesso amplificatore di emozioni verso il pubblico che ascolta.
Un percorso, quindi, che si snoda attraverso una scelta musicale che nella definizione del casting tiene conto dei seguenti fattori:

– artisti internazionali;
– performance uniche;
– esclusive territoriali.

Inserite in questo quadro, le finalità del progetto Sexto ‘nplugged valorizzano la promozione turistico-alberghiera ed enogastronomia del territorio; l’afflusso, infatti, alle manifestazioni, di un pubblico geograficamente variegato (Italia, Europa e non solo) unite ad una accoglienza organizzata, consentono non solo di offrire uno spettacolo di livello ma anche di proporre una offerta per ogni esigenza, offerta che si esplicita in una positiva ricaduta economica per il territorio stesso.

sesto al reghena sexto nplugged
Torre di accesso alla Piazza Castello
piazza castello sexto nplugged
Piazza Castello – Location concerti

REGOLE PER L’ACCESSO AL FESTIVAL

È VIETATO

  • Introdurre valigie, trolley, borse e zaini più grandi di 10 litri (circa le dimensioni di un foglio a4);
  • Introdurre bombolette spray (antizanzare, deodoranti, creme solari, etc.);
  • Introdurre trombette da stadio;
  • Introdurre armi, catene, materiale esplosivo, artifici pirotecnici, fumogeni o altri oggetti da taglio o punta, in generale oggetti atti ad offendere;
  • Introdurre caschi, ombrelli e aste;
  • Introdurre bevande alcoliche di qualsiasi gradazione;
  • Introdurre sostanze stupefacenti, veleni, sostanze nocive e materiale infiammabile;
  • Accedere e mostrarsi in stato di ebrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti;
  • Introdurre lattine, bottiglie di vetro, o bottiglie di plastica > di 0,5L (sono ammesse solo bottiglie da 0,5L o più piccole, rigorosamente senza tappo);
  • Introdurre bastoni da selfie o treppiedi;
  • Introdurre strumenti musicali;
  • Introdurre penne o puntatori laser;
  • Introdurre droni o aeroplani telecomandati;
  • Introdurre apparecchiature per la registrazione audio/video ( gli smartphone vanno bene);
  • Introdurre macchine fotografiche professionali o semi-professionali (salvo personale autorizzato);
  • Introdurre GoPro, iPad e Tablet;
  • Introdurre biciclette, skateboard, pattini e overboard;
  • Introdurre tende e sacchi a pelo;
  • Esporre materiale che ostacoli la visibilità agli altri spettatori o che interferisca con la segnaletica di emergenza o che, comunque, sia di ostacolo alle vie di fuga verso le uscite;
  • Svolgere qualsiasi genere di attività commerciale che non sia stata preventivamente autorizzata, per iscritto, dalla società organizzatrice dell’evento;
  • Ad ogni persona in evidente stato di ubriachezza e/o alterazione o per qualunque altro legittimo motivo, verrà vietato l’ingresso al concerto, pur avendo un biglietto d’ingresso valido;
  • Le persone che verranno a trovarsi nelle medesime condizioni nel corso della manifestazione, creando disturbo o molestia ai presenti, saranno allontanate dal concerto;
  • Porre in essere atti aggressivi nei confronti del personale addetto al controllo;
  • Danneggiare o manomettere in qualsiasi modo strutture, infrastrutture e servizi dell’impianto;
  • Arrampicarsi su balaustre, parapetti, divisori ed altre strutture non destinate alla permanenza del pubblico;
  • Stazionare su percorsi di accesso e di esodo e su ogni altra via di fuga.
  • A tutela della comune incolumità, il pubblico sarà soggetto a controllo in ingresso da parte del personale di servizio con la supervisione delle Forze dell’Ordine, anche con il supporto di apparati metal detector.

Grazie per la pazienza e la disponibilità. Lo facciamo per voi.

Accesso Disabili

Gli spettatori con ridotta capacità motoria che vogliano assistere al concerto nei posti loro riservati per legge (variabili a seconda del tipo di concerto) dovranno inviare una e-mail a culturalesexto@gmail.com richiedendo il numero di posti ed esponendo eventuali necessità logistiche.
All’esaurimento del numero massimo di posti disponibili per legge nell’area di un concerto, non è più possibile soddisfare successive richieste in riferimento a detto concerto.
La persona disabile paga il biglietto per l’evento mentre sarà l’accompagnatore ad accedere con ingresso biglietto omaggio.