MASSIVE ATTACK – FORCE OF THE BLOW
MASSIVE ATTACK – FORCE OF THE BLOW
Audioforum – Dj set – AperiTIVO
30 settembre 2025
PALAZZO DEL FUMETTO – Villa di Parco Galvani – Pordenone
INGRESSO LIBERO
Un’immersione nell’universo oscuro e magnetico dei Massive Attack, lasciandosi attraversare dal potente battito trip hop di Bristol. Tra immagini, racconti e video di concerti, la musica diventa esperienza totale con un focus su una delle band più iconiche e socialmente impegnate degli ultimi decenni.
> ore 19.00 – DJ SET con Zynische
> ore 20.00 – AUDIOFORUM con Alessandro Liccardo
> a seguire – DJ SET con Zynische
In serata VINILI e CD anche in edizioni limitate con DisCorso Snc Di Puiatti Agnese & C.
Corner bevande by Birra Galassia
Corner food by Fontego Da Febo
PARTECIPA ALL’AUDIOFORUM E VISITA GRATUITAMENTE LA MOSTRA
“Il Segno di Magnus – Da Alan Ford a Tex”, una panoramica unica sul percorso artistico di Roberto Raviola (Magnus), dai suoi esordi con Alan Ford fino alle sue creazioni più mature. In esposizione, oltre 300 opere fra disegni inediti e la sequenza integrale delle 224 tavole del celebre “Texone di Magnus”.
PALAZZO DEL FUMETTO
Uno spazio frizzante, in continua crescita e innovativo, una eccellenza nel territorio italiano e un riferimento stabile nel mondo del fumetto e non solo.
ALESSANDRO LICCARDO
Appassionato divulgatore musicale, ha raccontato dischi e artisti per svariate testate, scrive per Sentireascoltare e conduce “Press Play – Musica in Corso” su WideLine Radio.
Zynische DJ SET
Una regina della scena new wave, darkwave, goth, ed è proprio nella parte più crepuscolare dei generi che trova ibridazione con il trip hop.
Rientrata in Italia dopo anni in Inghilterra, collabora con realtà internazionali ed è resident a Dance Of Youth (VR) e Synthetica (VI).
Una collaborazione Associazione Culturale Sexto in partner con Palazzo del Fumetto
Con il sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia | Friuli Venezia Giulia Turismo | Fondazione Friuli | Gruppo Gabrielli | Allu’s
Pordenone è Capitale italiana della Cultura 2027. Pordenone 2027 | Comune di Pordenone