AUDIOFORUM RASSEGNA 2025 – JON HOPKINS

ASSOCIAZIONE CULTURALE SEXTO (organizzatrice di Sexto ‘Nplugged)
presenta
AUDIOFORUM RASSEGNA 2025
JON HOPKINS: il genio dell’elettronica ambient
raccontato in un talk e con un dj set a tema
JON HOPKINS – Everything Connected
MARTEDÌ 07 ottobre 2025 – dalle ore 19.00
MCP Mercati Culturali Pordenone – PORDENONE
INGRESSO GRATUITO
Dopo i primi tre incontri dedicati al genio di Ozzy Osbourne e ai fondatori del Trip Hop Portishead e Massive Attack, la rassegna autunnale Audioforum 2025 si arricchisce a richiesta del pubblico, di un ultimo incontro che indaga il genio dell’elettronica ambient contemporanea: Jon Hopkins.
Il percorso di Hopkins lo ha visto collaborare con giganti come Brian Eno, Coldplay, King Creosote, Four Tet, Ólafur Arnalds, firmare remix per Depeche Mode e Mogwai, e creare colonne sonore che hanno reso il suo nome sinonimo di intensità emotiva e innovazione.
L’evento, in programma martedì 7 ottobre e ad ingresso libero dalle 19:00, è realizzato in collaborazione con MCP – Mercati Culturali Pordenone e sarà l’occasione per scoprire il nuovo polo creativo e culturale nato nel cuore della città, negli spazi riqualificati di un ex supermercato in via delle Caserme 22.
Una struttura che unisce storia e innovazione, pensata come luogo di incontro tra musica, arti visive, performance e comunità.
L’audioforum Jon Hopkins – Everything Connected è un racconto alla scoperta del compositore, producer e musicista britannico considerato tra i massimi esponenti della nuova scena elettronica internazionale, attraverso ascolti guidati, video, aneddoti e tanta musica.
Il format originale, promosso dall’Associazione Culturale Sexto (già organizzatrice di Sexto ‘Nplugged festival), propone incontri con focus mirati su musicisti, band e generi musicali, arricchiti da DJ set a tema nel pre e post incontro, corner dischi e food and beverage, creando serate che sono al tempo stesso divulgazione e intrattenimento.
A raccontare storia e musica di Hopkins è Alessandro Liccardo, che da appassionato divulgatore musicale ha scritto di dischi e musicisti per svariate testate da Rockol a Ondarock; attualmente collabora con Sentireascoltare e conduce “Press Play – Musica in Corso” su WideLine Radio.
In apertura e chiusura di serata il DJ set arriva da Trieste con Dark Operation, esploratore sonoro capace di muoversi tra elettronica ipnotica, paesaggi ambient e pulsazioni IDM. Un viaggio magnetico che accompagna e amplifica l’esperienza, alternando trame rarefatte e improvvise esplosioni ritmiche: musica che sospende il tempo e trasforma l’ascolto in pura energia.
La serata sarà arricchita da momenti conviviali con la presenza di vinili e CD anche in edizioni limitate a cura di DisCorso di Sacile e corner beverage e food realizzati in collaborazione con eccellenze del territorio e a Km0 come Birra Galassia, il birrificio artigianale di Pordenone e Paprika street food, un’esperienza culinaria creativa e cosmopolita.
Programma della serata:
ore 19.00 – DJ set a tema con Dark Operation
ore 20.00 – Audioforum con Alessandro Liccardo,
a seguire dalle 21:30 circa – DJ set a tema con Dark Operation
L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.
Info su sextonplugged.it e sui canali social correlati.
LINK foto e grafiche >>> CLICCA QUI
Organizzato da: Associazione Culturale Sexto e MCP – Mercati Culturali Pordenone
Con il sostegno di: Consiglio Regionale Friuli Venezia Giulia, Friuli Venezia Giulia Turismo, Fondazione Friuli, Gruppo Gabrielli
In collaborazione con: Palazzo del Fumetto, DisCorso, Birra Galassia, Paprika
Info utili
ASSOCIAZIONE CULTURALE SEXTO – P.zza Castello, 4 – Sesto Al Reghena (PN)
Tel: 0434 699134 – 329 8197867
www.sextonplugged.it | culturalesexto@gmail.com
Press Sexto ‘Nplugged – press@sextonplugged.it – media@sextonplugged.it
Facebook – @sextonpluggedfestival
Instagram – @sextonplugged
Youtube : Sexto ‘nplugged